da oltre 40anni al servizio del privato e della grande impresa
Cos'è la certificazione UNI EN 1090
La certificazione UNI EN 1090 è una certificazione obbligatoria a partire dal luglio 2014 per tutti i produttori di componenti strutturali in acciaio e alluminio, nonché per produttori di kit immessi sul mercato come prodotto da costruzione. Questo tipo di certificazione è riconosciuta a livello internazionale. Viene certificata la capacità di una azienda a produrre materiale che risponde a tutte le caratteristiche qualitative richieste dalle norme UNI EN 1090 parte 1, 2 e 3, da parte di un ente terzo denominato ente di certificazione.La certificazione UNI EN 1090 interessa i produttori di strutture in acciaio o in alluminio che saranno obbligati a partire dal 1° luglio 2014 alla marcatura CE sec ondo la norma UNI EN 1090-1 (Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio).
La certificazione secondo UNI EN 1090 consente l'immissione sul mercato dei prodotti da costruzione all'interno dell'UE. Il 1° luglio 2013 è entrato in vigore il Regolamento europeo (UE) N. 305/2011 riguardante i prodotti da costruzione che introduce novità e obblighi per le aziende che operano nel mercato dei Prodotti da Costruzione e regola le condizioni per la marcatura CE (Marcatura CE Brescia).
Aziende che saranno obbligate ad essere certificate secondo la UNI EN 1090 sono ad esempio i produttori dei seguenti componenti in acciaio o alluminio:
prodotti in sezioni/profili di varia forma
prodotti laminati (piastre, lamiere, nastri)
barre, forgiati da acciaio e alluminio, protetti o non protetti contro la corrosione da rivestimenti o altri trattamenti superficiali, ad esempio anodizzazione dell'alluminio
componenti in acciaio utilizzati in strutture composte acciaio-calcestruzzo
Di conseguenza aziende che:
lavorano nella propria sede (definita “stabilimento) l'acciaio per il cemento armato precompresso;
realizzano strutture metalliche da posare in opera una volta finite;
realizzano parti di strutture metalliche composte da posare in opera una volta finite;
realizzano lamiere grecate;
realizzano profilati formati a freddo;
realizzano elementi strutturali;
attuano una “pre-lavorazione” di elementi strutturali da posare in opera successivamente;
producono carpenteria metallica;
producono bulloni, chiodi e staffe. La Carpenteria Fratelli Negri è in grado di poter marcare CE i propri prodotti strutturali in acciaio e alluminio e di conseguenza poterli vendere all'interno della comunità europea e ovviamente in italia
lavorare all'estero
partecipare agli appalti pubblici.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy